Nei mesi di Agosto Settembre e Ottobre saranno organizzate una serie di visite guidate al Museo della Certosa.
Il Museo si trova all’interno del complesso della Certosa di Pavia e precisamente nel Palazzo Ducale che affianca la Chiesa ed il Monastero.
All’interno le opere sono suddivise in aree tematiche:
La Gipsoteca – Contenente più di 200 calchi in gesso delle opere che compongono la facciata e non solo

La Pinacoteca – con annessa collezione di sculture

La Sala Dell’Oratorio – Ricca di Affreschi

La Sala Dei Capolavori – Con le migliori opere pittoriche del museo

Le visite accompagnate da una guida saranno disponibili nelle giornate di venerdì, sabato e domenica in Agosto, Settembre e Ottobre con i seguenti orari:
AGOSTO ore 15,00 – 16,00 – 17,00 – Venerdì 2, 9, 16, 23, 30 – Sabato 3, 10, 17, 24, 31 – Domenica 4, 11, 18, 25
SETTEMBRE ore 14,30 – 15,30 – 16,30 – Venerdì 6, 13, 20, 27 – Sabato 7, 14, 21, 28 – Domenica 1, 8, 15, 22, 29
OTTOBRE 14,30 – 15,30 – 16,15 – Venerdì 4, 11, 18, 25 – Sabato 5, 12, 19, 26 – Domenica 6, 13, 20, 27
Il Costo dell’ingresso al Museo è gratuito, la visita guidata costa 5 Euro cad. ( gratuita per i minorii di diciotto anni)
Il Numero massimo di partecipanti alla visita guidata è di 30.
E’ meglio prenotare attraverso la Cooperativa Dedalo attraverso la posta elettronica indirizzando la richiesta a: prenotazionivisitemc2019@gmail.com
(specificando data, ora e un recapito telefonico).
Link correlati con questa notizia:
Cooperativa Dedalo
Museo Della Certosa di Pavia
Quatarob Portale portale turistico di riferimento pavese
Ritratti, Studiolo, Gipsoteca, Sala dei Capolavori, Oratorio – Credit to:
Wikimedia
Di Carlo Dell’Orto – Opera propria, CC BY-SA 4.0,